LOGOMARRONE SFONDO trasparente100200

Parrocchia ucraina a Roma

hiesa cattedrale

Madonna di Zhyrovyci e Santi Martiri Sergio e Bacco

Жировицька Богородиця

Santa eremita Maria Egiziaca

marja egipetskaiaUn esempio di vero pentimento e conversione ed ascesi è Santa eremita Maria Egiziaca (ca 344 – ca 421). La sua storia, conoscita attraverso un racconto d'ieromonaco palestinese Zosimo, viene ricordato nella tradizione orientale durante la quinta domenica della Grande Quaresima. Zosimo, che si recava durante la Qauresima nel deserto, incontrò questa Santa. Quando la vide nuda nel deserto per la prima volta Zosimo, rimase molto spaventato, pernsando di trovarsi davanti ad un'immagine diabolica, ma quando vide la Santa levitare e parlare di Dio, comprese, e allora le diede il suo mantello per coprirsi e lei gli raccontò la sua storia.

Quando Maria ebbe solo i dodici anni lasciò i suoi genitori e se ne andò ad Alessandria, dove visse nel peccato per diciassette anni non per bisogno, bensì per piacere. Una volta per la curiosità, seguì il pellegrinaggio a Gerusalemme. Volendo partecipare alla festa dell'Esaltazione della Santa Croce, non riuscì entrare nella chiesa: una forza invisibile le impedì di farlo. Allora capì tutta la gravità della sua condotta di vita e nel profondo del suo cuore decise di cambiarla, riconciliandosi con Dio. Invocando la Vergine come la protettrice, dise: “Vergine, che hai partorito Dio nella carne, so che non dovrei neppure guardare la tua immagine, a te che sei pura d’anima e di corpo, io – dissoluta – dovrei ispirare solo disgusto. Ma poiché il Dio che da te è nato si è fatto uomo per chiamare i peccatori al pentimento, vieni in mio aiuto, concedimi di entrare nella chiesa per prostrarmi dinanzi alla Croce. Quando l’avrò vista, ti prometto di rinunciare al mondo e ai piaceri, seguendo il cammino di salvezza che tu mi mostrerai”. Maria chiese di aprirle la strada al culto della Croce, prometendo anche di rinunciare il mondo.

In stesso giorno si recò al deserto dove condusse vita dell'ascetismo rigidissimo e nella sola preghiera. Maria Egiziana visse nel deserto palestinese oltre il Giordano per 47 anni e durante quel periodo non mai incontrò un'altra persona. Aveva 76 anni quando incontrò Zosima che aveva 53 anni a quel tempo (viveva in un monastero). Maria Egiziana riposò in Dio all'età ca 78 anni. Zosima è morto a quasi 100 anni.

La sua vita è stata scritta da San Sofronio, patriarca di Gerusalemme (634-638). Maria visse nel medisimo stesso periodo che San Sofronio e ascoltò personalmente la sua storia raccontata da un suo conoscente. La narrazione di Sofronio di Gerusalemme ebbe grande successo e stata tradottta in varie lingue. La Legenda Aurea di Jacopo da Varagine le dedicò un capitolo.

ucrainistica.blogspot.com

ugcc

Chiesa Greco-Cattolica Ucraina

ugccEsarcato Apostolico per i ucraini in Italia

ugcc

Parrocchia ucraina a Roma